TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

La scottiglia, cacciucco di carne aretino

La scottiglia: un piatto tipico della tradizione rurale aretina ✨

La scottiglia può essere assimilabile ad un cacciucco di carni miste: per realizzarlo servono infatti vitello, pollo, maiale, coniglio, faraona e piccione 🍖

Ma come dovrebbe essere preparata? Ci sono tante ricette della scottiglia ed io vi proporrò quella che la mia famiglia si tramanda da generazioni e che i miei zii hanno realizzato qualche giorno fa 📜

Si tagliano le carni in pezzi grossolani e si fanno rosolare in tegami separati, con olio e soffritto. Quando la carne sarà ben rosolata si sfuma con del vino rosso e vi si aggiungono gli aromi e il pomodoro. Poi va fatta sobbollire, aggiungendo di volta in volta del brodo, per poi unire le carni solo a cottura ultimata 🍲

La scottiglia è un piatto piccante: ci vanno sia l’aglio che il peperoncino, a sentimento 🌶️

A questo punto si fodera il piatto da portata con delle fette di pane casareccio tostato e vi si serve la scottiglia 🤤